Nell'ambito del progetto MIPAR (Ordinanza n. 39 del 15 Aprile 2003, terzo stralcio del piano
emergenza idrica della Regione Umbria 2002-03) è stata realizzata una rete di monitoraggio delle
componenti captate nei punti di prelievo di importanza regionale, al fine di verificare le
concessioni di prelievo, costruire una banca dati storica delle portate captate e consentire una
divulgazione "trasparente dei dati monitorati. ARPA Umbria, individuata come soggetto garante nel
processo di lettura e diffusione delle misure quantitative, acquisisce i dati dalle stazioni di
monitoraggio e, dopo averli validati, li diffonde attraverso il proprio sito internet con cadenza
settimanale a tutti i soggetti interessati. A chiusura dell'anno solare, ARPA Umbria redige una
relazione che sintetizza i dati relativi ad ogni singolo punto di captazione attualmente monitorato
in continuo e può essere utilizzata dalle Autorità competenti per effettuare i dovuti riscontri tra
i prelievi esercitati dai gestori e le relative concessioni.
|