Acque reflue industriali
Le acque dell'Umbria

Acque reflue industriali

Acque reflue industrialiIl D.Lgs 152/2006 alla Parte III e la Direttiva Tecnica Regionale DGR 627/2019 stabiliscono le modalità di autorizzazione, gestione e controllo degli scarichi di acque reflue industriali, in funzione dell’attività che genera lo scarico e del recapito finale (rete fognaria, corpo idrico superficiale, suolo e sottosuolo).

Attualmente risultano attivi nel territorio regionale circa 5300 scarichi di acque reflue industriali, dei quali oltre 3300 in rete fognaria e circa 2000 in corpo idrico o su suolo.

In questo contesto ARPA Umbria effettua attività di controllo sistematiche sulla base di quanto previsto dal piano regionale d'ispezione degli impianti soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale e svolge costantemente controlli ordinari e straordinari sugli impianti più rilevanti dal punto di vista ambientale. I dati raccolti vengono periodicamente elaborati per la predisposizione di quadri di sintesi sui carichi inquinanti recapitanti in corpo idrico, anche in risposta alle richieste del reporting europeo di settore.

 

 

 

Acque Reflue

Acque reflue urbane

Acque reflue industriali

Catasto Regionale degli Scarichi

Reportistica

Arpa Umbria  - Via Carlo Alberto dalla Chiesa, 32 05100 - Terni